Juventus: ecco che fine farà Szczesny con l'arrivo di Di Gregorio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: ecco che fine farà Szczesny con l’arrivo di Di Gregorio

Wojciech Szczęsny

La Juventus punta su Michele Di Gregorio, portiere del Monza, ecco che fine farà il portiere bianconero Szczesny.

La Juventus è pronta a rivoluzionare la porta. Con l’arrivo di Michele Di Gregorio, ex portiere dell’Inter e attualmente al Monza, il futuro di Wojciech Szczesny sembra segnato. Scopriamo insieme cosa sta succedendo e quali sono le implicazioni per la squadra bianconera.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Monza
Monza

Michele Di Gregorio: un investimento da 20 milioni

La Juventus ha deciso di puntare forte su Michele Di Gregorio, investendo circa 20 milioni di euro per assicurarsi il portiere. Di Gregorio, nato nel 1997, ha dimostrato grande affidabilità e talento durante la sua permanenza al Monza, attirando l’attenzione di molti club di Serie A. La scelta di Thiago Motta come allenatore ha sicuramente influito sulla decisione, data la sua preferenza per portieri giovani e moderni.

Con l’arrivo di Di Gregorio, la Juventus si trova ora a dover gestire il futuro di Wojciech Szczesny. Il portiere polacco, classe 1990, ha ancora un anno di contratto con la Vecchia Signora, con un ingaggio di 6 milioni di euro netti a stagione. Tuttavia, mantenere Szczesny in panchina sarebbe un lusso che la Juventus non può permettersi.

Le opzioni per Szczesny: risoluzione del contratto

La dirigenza bianconera, guidata da Cristiano Giuntoli, sta esplorando diverse soluzioni per gestire il contratto di Szczesny. Una delle opzioni più probabili è quella di concedere al portiere polacco la possibilità di ottenere il suo cartellino gratuitamente. Questa mossa permetterebbe a Szczesny di trovare una nuova squadra più facilmente e darebbe alla Juventus un notevole risparmio economico.

L’uscita di Szczesny senza compenso immediato non porterebbe né a una plusvalenza né a una minusvalenza per il club torinese. Tuttavia, il risparmio di circa 12 milioni di euro lordi sull’ingaggio annuale del portiere rappresenta un beneficio significativo per le casse della società, che potrebbe reinvestire queste risorse in altri settori del campo.

L’arrivo di Michele Di Gregorio segna l’inizio di una nuova era per la porta della Juventus. La scelta di puntare su un portiere giovane e talentuoso come Di Gregorio è un chiaro segnale della volontà del club di rinnovarsi e di guardare al futuro con ottimismo. Resta da vedere quale sarà la destinazione di Wojciech Szczesny, ma è certo che il suo addio sarà un passo importante nella costruzione della Juventus del domani.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2024 16:16

Champions League 2024/25: arrivano le nuove urne e fasce

nl pixel